Psicologa & Psicoterapeuta | Studio di Psicologia a Liscate
Loading...

Psicologa e Psicoterapeuta

CAMBIA IL TUO MODO DI PENSARE E CAMBIERAI ANCHE IL TUO MONDO

Norman Vincent Peale

STUDIO DI PSICOLOGIA

____

Rivolgersi allo psicologo, ancora oggi, appare per molte persone una risorsa estrema. Nella vita, in realtà, chiunque può trovarsi ad affrontare un momento particolarmente difficile e non sapere come gestire emozioni e\o situazioni.

SUPPORTO PSICOLOGICO

Un supporto psicologico può essere utile per una difficoltà temporanea, per favorire una crescita personale, per affrontare alcuni disagi.

BENESSERE INDIVIDUALE

Tutto è volto per migliorare il benessere dell’individuo. In base alla situazione presentata possono essere scelte diverse alternative di percorso.

TERAPIA COGNITIVA

Le tecniche cognitivo-comportamentali si mostrano efficaci e rapide per aiutare le persone a risolvere difficoltà in particolari situazioni di vita.

Valutazione psicodiagnostica
Ciclo di incontri con eventuale somministrazione di test volti ad inquadrare diagnosticamente la natura della difficoltà presentata e relativo percorso terapeutico.
Consulenza psicologica
Ciclo di incontri a scadenza settimanale per comprendere il problema e riattivare le risorse bloccate al fine di migliorare la qualità della vita.
  • La coscienza è più terribile di qualunque inconscio.

    M. Bachtin

  • Un complesso d'inferiorità deriva semplicemente dalla sensazione che non si sta facendo del proprio meglio.

    F. Scott

  • I campioni non si costruiscono in palestra. Si costruiscono dall'interno, partendo da qualcosa che hanno nel profondo: un desiderio, un sogno, una visione. Devono avere l'abilità e la volontà. Ma la volontà deve essere più forte dell'abilità.

    M. Alì

PSICOLOGA

____

Psicologa, specializzata in psicoterapia cognitiva-comportamentale, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.

Formazione e Carriera

 

Formazione post-laurea presso l’Unità di Neurologia del San Raffaele di Milano,

nei reparti di Neuropsicologia e del Centro del Sonno (2006-2008)

e il Servizio per le dipendenze (SERT) dal 2011 ad oggi.

 

Abilitazione al PAS BASIC del metodo Feuerstein, il quale si propone di potenziare le capacità degli individui che manifestano difficoltà di apprendimento o disabilità mentali.

Formazione di 1° e 2° livello nel metodo EMDR ( desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, in inglese eye movement desensitization and reprocessing ) usato fondamentalmente per accedere, neutralizzare e portare a una risoluzione adattiva i ricordi di esperienze traumatiche che stanno alla base di disturbi psicologici attuali del paziente.

  • Psicoterapia
  • Valutazione Psicodiagnostica
  • Consulenza Psicologica
  • Potenziamento Cognitivo
  • Terapia di Coppia
  • Disturbi Alimentari
  • Attacchi di Panico
  • Disfunzioni Sessuali
  • Disturbi del Sonno
  • Disturbo da stress post traumatico
  • Disabilità - Ascolto e Sostegno a familiari e caregiver
  • Patologie e disturbi psicologici

ALESSIA GALIAZZO

PSICOLOGA e PSICOTERAPEUTA

Psicologa e Psicoterapeuta

 

attualmente svolge attività di Psicoterapia Individuale e di Gruppo con approccio Cognitivo Comportamentale e Consulenza Psicologica presso il suo studio di Liscate.
Per avere maggiori informazioni rispetto alle possibili patologie trattate dalla Psicologa potete contattare direttamente la dottoressa attraverso il modulo Contatti

  • Parent Training individuale e di gruppo
  • Counseling 
  • Sostegno alla Genitorialità

Cooperativa Sociale Koinè
Collaborazione con la Cooperativa Sociale Koinè nel Settore Minori, attraverso la progettazione di interventi educativi volti a rispondere ai bisogni familiari, promuovendo sostegno alla genitorialità, favorendo un infanzia consapevole e responsabile.

A.L.T. di Treviglio
Collaborazione con l’Associazione Lotta alle Tossicodipendenze (ALT) di Treviglio, conducendo attività di supporto psicologico individuale oltre che di gruppo sul tema del "Binge Eating" e del "Controllo Emotivo"

PSICOLOGIA
O
PSICOTERAPIA?

____

Con l'aiuto della psicoterapeuta si inizia un percorso attraverso il quale si superano preoccupazioni e disturbi che ostacolano la nostra vita, si svelano i nostri meccanismi psicologici, sia emozionali che intellettivi, si elaborano "strategie" funzionali ed adattative per vivere il quotidiano, si scoprono o ri-scoprono capacità: affettive, relazionali e lavorative.


 

Perchè rivolgersi ad uno Psicologo


La Psicologa è la principale figura di riferimento per chi sente compromessa la propria serenità e salute psicologica o per chi vive un momento di difficoltà, che sente di non riuscire ad affrontare da solo. Si possono rivolgere tutti coloro che desiderano monitorare e migliorare il proprio benessere psicologico: contribuisce all'ottimizzazione della qualità della vita, supporta le normali crisi di crescita o l’adattamento agli eventi più significativi (ingresso scolastico, matrimonio, gravidanza e post-partum, lutto, difficoltà lavorative...).
La Psicoterapeuta è formato e preparato per il primo ascolto, la valutazione, la diagnosi, l’orientamento e il supporto, riguardo a tutti i disagi e disturbi psicologici.
Dopo l’analisi del problema e tutti gli accertamenti del caso, lo Psicologo può intervenire direttamente tramite tecniche di consulenza o sostegno, oppure indirizzare verso specialisti adatti, come nel caso di difficoltà o i disturbi psichici che necessitano di una psicoterapia. Il sostegno, o supporto, psicologico ha come obiettivo il rafforzamento delle parti deboli della personalità, sostenendo le capacità adattive della persona nel gestire le difficoltà della vita quotidiana.

Lo Psicoterapeuta e la Psicoterapia


La Psicoterapeuta è una Psicologa, diplomatosi presso una Scuola Quadriennale di Specializzazione Privata o Universitaria,  riconosciuta dal MIUR, autorizzato all'esercizio della psicoterapia dal proprio Ordine di appartenenza.
La maggior parte delle Scuole ritengono importante, come preparazione alla pratica professionale, una buona conoscenza del proprio mondo emotivo, poiché l’efficacia dell’aiuto che si saprà offrire al paziente dipende anche dalla personale armonia interiore.
La Psicoterapeuta è in grado di offrire tutte le importanti prestazioni dello Psicologo, ma, grazie alla sua formazione specialistica, può intervenire con tecniche particolari e in condizioni particolari su disturbi psichici anche intensi e cronici ed ha una preparazione più adeguata per il trattamento dei disturbi della personalità.
Lo Psicoterapeuta non prescrive farmaci, a meno che esso non sia un medico, ma utilizza la relazione, l’ascolto e la parola come strumenti di cura.
Gli Psicologi-Psicoterapeuti possono svolgere attività di psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo.

BLOG

____

Ne fui illuminato e sconvolto, la lettura mi lasciò esausto e svuotato, ma ne ebbi in dote una piccola armatura speculativa che non mi ha più abbandonato.

Certificazione EMDR di 2°Livello

15-Dic / Psicologia / 0 COMMENTS

  Nel workshop EMDR liv. II i partecipanti possono approfondire l’applicazione dell’EMDR con le risorse del paziente. Il livello II completa così la formazione iniziata nel livello I, consolidando l’apprendimento e aumentando il ventaglio delle applicazioni cliniche dell’EMDR. L’EMDR Institute (USA) – EMDR Europe e EMDR Italia riconoscono per l’Italia ...

CONTINUA

Psicologia e Disabilità

24-Giu / Psicologia / 0 COMMENTS

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Affrontare il tema della disabilità significa esplorare un universo al centro del quale ci sono persone, famiglie e contesti di vita.   Per una persona disabile le difficoltà ci sono e sono tante. L’intervento di aiuto dello psicologo mette il focus sulla possibilità di crescere anche se ...

CONTINUA

Educazione ed Autostima

22-Giu / Psicologia / 0 COMMENTS

Quante volte abbiamo sentito dire, o abbiamo detto ai nostri figli, “ sei stupido”, “ se non ubbidisci non ti voglio più bene” o altre frasi simili, dallo stesso significato?   Educare i figli è un compito molto difficile, spesso richiede pazienza, autocontrollo e soprattutto molte energie, che purtroppo non ...

CONTINUA

Counseling Psicologico

17-Giu / Psicologia / 0 COMMENTS

COS’È IL COUNSELING PSICOLOGICO?   Il counseling psicologico è uno strumento che attraverso l’uso della relazione facilita lo sviluppo delle risorse personali migliorando la conoscenza di sé. L’etimologia del termine counseling ci riporta al significato latino: consulo, relazione, aiutare l’altro. Il verbo inglese “to counsel” invece ci riporta al raccomandare, ...

CONTINUA

 

 

  • L'uomo ha sempre barattato un pò di felicità per un pò di sicurezza.

    Sigmund Freud

  • Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare.

    Elbert Green Hubbard

  • I due grandi problemi dell'adolescenza sono: trovarsi un posto nella società e, allo stesso tempo, trovare se stessi.

    Bruno Bettelheim

SEDI E STRUTTURE

____

In ottica di offrire un servizio sempre più completo e rivolto al benessere oltre che alla comodità dell'utente, la Dott.ssa Galiazzo riceve su appuntamento presso diversi Studi e Strutture su tutto il territorio della Provincia di Milano e Bergamo. Siete quindi liberi di scegliere quello più vicino e comodo a voi e comunicarlo quando fisserete il vostro primo colloquio.

Studio Psicologia

LISCATE

Via Amadeus Mozart, 6
20060 Liscate (MI)

Studio Psicologia

MELZO

Via Martiri della Libertà, 64
20066 Melzo (MI)

Studio Psicologia

TREVIGLIO

Viale Cesare Battisti, 36
24047 Treviglio (BG)

Studio Psicologia

CARUGATE

Via Santa Maria, 32
20061 Carugate (MI)

CONTATTI

____

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia della Dott.ssa Galiazzo si trova a Liscate, a pochi km da Milano. In una posizione strategica nel cuore della Martesana, ad un passo da centri abitati come Segrate e Pioltello. La Dottoressa riceve inoltre presso le strutture di Melzo, Carugate e Treviglio oltre ad associazioni e cooperative anche nella provincia di MilanoBergamo.

Studio di Psicologia A. Galiazzo

 

Si riceve su appuntamento presso lo Studio in

Via W.A. Mozart, 6 - Liscate

dal Lun al Sab

dalle 9 alle 21

 

Potete mettervi in contatto utilizzando il form qui accanto

oppure telefonicamente al n. +39 339 3757888