![]() |
Rivolgersi allo psicologo, ancora oggi, appare per molte persone una risorsa estrema. Nella vita, in realtà, chiunque può trovarsi ad affrontare un momento particolarmente difficile e non sapere come gestire emozioni e\o situazioni.
Un supporto psicologico può essere utile per una difficoltà temporanea, per favorire una crescita personale, per affrontare alcuni disagi.
Tutto è volto per migliorare il benessere dell’individuo. In base alla situazione presentata possono essere scelte diverse alternative di percorso.
Le tecniche cognitivo-comportamentali si mostrano efficaci e rapide per aiutare le persone a risolvere difficoltà in particolari situazioni di vita.
Psicologa, specializzata in psicoterapia cognitiva-comportamentale, iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Formazione post-laurea presso l’Unità di Neurologia del San Raffaele di Milano,
nei reparti di Neuropsicologia e del Centro del Sonno (2006-2008)
e il Servizio per le dipendenze (SERT) dal 2011 ad oggi.
Abilitazione al PAS BASIC del metodo Feuerstein, il quale si propone di potenziare le capacità degli individui che manifestano difficoltà di apprendimento o disabilità mentali.
Formazione di 1° e 2° livello nel metodo EMDR ( desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari, in inglese eye movement desensitization and reprocessing ) usato fondamentalmente per accedere, neutralizzare e portare a una risoluzione adattiva i ricordi di esperienze traumatiche che stanno alla base di disturbi psicologici attuali del paziente.
attualmente svolge attività di Psicoterapia Individuale e di Gruppo con approccio Cognitivo Comportamentale e Consulenza Psicologica presso il suo studio di Liscate.
Per avere maggiori informazioni rispetto alle possibili patologie trattate dalla Psicologa potete contattare direttamente la dottoressa attraverso il modulo Contatti
Con l'aiuto della psicoterapeuta si inizia un percorso attraverso il quale si superano preoccupazioni e disturbi che ostacolano la nostra vita, si svelano i nostri meccanismi psicologici, sia emozionali che intellettivi, si elaborano "strategie" funzionali ed adattative per vivere il quotidiano, si scoprono o ri-scoprono capacità: affettive, relazionali e lavorative.
Ne fui illuminato e sconvolto, la lettura mi lasciò esausto e svuotato, ma ne ebbi in dote una piccola armatura speculativa che non mi ha più abbandonato.
Certificazione EMDR di 2°Livello
15-Dic / Psicologia / 0 COMMENTS
Nel workshop EMDR liv. II i partecipanti possono approfondire l’applicazione dell’EMDR con le risorse del paziente. Il livello II completa così la formazione iniziata nel livello I, consolidando l’apprendimento e aumentando il ventaglio delle applicazioni cliniche dell’EMDR. L’EMDR Institute (USA) – EMDR Europe e EMDR Italia riconoscono per l’Italia ...
CONTINUA24-Giu / Psicologia / 0 COMMENTS
PSICOLOGIA E DISABILITÀ Affrontare il tema della disabilità significa esplorare un universo al centro del quale ci sono persone, famiglie e contesti di vita. Per una persona disabile le difficoltà ci sono e sono tante. L’intervento di aiuto dello psicologo mette il focus sulla possibilità di crescere anche se ...
CONTINUA22-Giu / Psicologia / 0 COMMENTS
Quante volte abbiamo sentito dire, o abbiamo detto ai nostri figli, “ sei stupido”, “ se non ubbidisci non ti voglio più bene” o altre frasi simili, dallo stesso significato? Educare i figli è un compito molto difficile, spesso richiede pazienza, autocontrollo e soprattutto molte energie, che purtroppo non ...
CONTINUA17-Giu / Psicologia / 0 COMMENTS
COS’È IL COUNSELING PSICOLOGICO? Il counseling psicologico è uno strumento che attraverso l’uso della relazione facilita lo sviluppo delle risorse personali migliorando la conoscenza di sé. L’etimologia del termine counseling ci riporta al significato latino: consulo, relazione, aiutare l’altro. Il verbo inglese “to counsel” invece ci riporta al raccomandare, ...
CONTINUA
In ottica di offrire un servizio sempre più completo e rivolto al benessere oltre che alla comodità dell'utente, la Dott.ssa Galiazzo riceve su appuntamento presso diversi Studi e Strutture su tutto il territorio della Provincia di Milano e Bergamo. Siete quindi liberi di scegliere quello più vicino e comodo a voi e comunicarlo quando fisserete il vostro primo colloquio.
Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia della Dott.ssa Galiazzo si trova a Liscate, a pochi km da Milano. In una posizione strategica nel cuore della Martesana, ad un passo da centri abitati come Segrate e Pioltello. La Dottoressa riceve inoltre presso le strutture di Melzo, Carugate e Treviglio oltre ad associazioni e cooperative anche nella provincia di Milano e Bergamo.
Si riceve su appuntamento presso lo Studio in
Via W.A. Mozart, 6 - Liscate
dal Lun al Sab
dalle 9 alle 21
Potete mettervi in contatto utilizzando il form qui accanto
oppure telefonicamente al n. +39 339 3757888